La Funicolare Monte Brè è stata inaugurata nel 1908 ed è stata concepita già da allora come mezzo per offrire ai luganesi un borgo estivo dove godere della frescura, di piacevoli passeggiate e di un meraviglioso panorama. Collega in poco più di 10 minuti il centro di Lugano alla vetta del Monte Brè, affrontando un dislivello di 629 metri su un percorso complessivo di 1’599 metri. Dal Monte Brè – la montagna più soleggiata della Svizzera – si può apprezzare lo splendore del Monte Rosa, delle Alpi bernesi e vallesane e con una breve passeggiata si scopre il nucleo di Brè con il suo interessante arredo urbano. Nel 2007 la Città di Lugano è diventata azionista di maggioranza della società, con l’intento di valorizzare un’area unica nel suo genere, simbolo stesso della Città e del suo turismo.
Via Ceresio di Suvigliana 36
CH-6977 Ruvigliana
Tel. +41 91 971 31 71
Fax +41 91 972 37 48
Email info@montebre.ch
Potete raggiungere la Funicolare Monte Brè e salire in vetta da due stazioni:
1. Lugano Cassarate, linee 2, 11 e 12 TPL (fermata bus Cassarate-Monte Brè)
2. Ruvigliana, linea 11 TPL (fermata bus Ruvigliana)
Maggiori informazioni: www.tplsa.ch
Aperto 7/7
La funicolare è ritornata il 20 febbraio con una nuova e attesissima stagione.
In poco più di 15 minuti, la funicolare vi porta in cima alla montagna conosciuta per essere la più soleggiata della Svizzera. Escursioni, mountain bike, arte e cultura o anche solo momenti di relax: preparatevi per un'esperienza indimenticabile.
Così ci proteggiamo sui mezzi pubblici.
Funicolare Monte Brè
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
Linea | Sezione 1 (Cassarate/Ruvigliana) | Sezione 2 (Ruvigliana/Monte Bré) |
Lunghezza linea | 196 m | 1403 m |
Pendenza massima | 60% | 47.5% |
Scartamento rotaie | 1 m | 1 m |
Altitudine stazione partenza | 282 m | 395 m |
Altidudine stazione arrivo | 380 m | 915 m |
Dislivello | 102 m | 520 m |
Velocità | 2 m/sec. | 3 m/sec. |
Durata del tragitto | 4 minuti | 12 minuti |
Vetture | ||
Capienza massima | 30 persone | 68 persone |
A pochi passi dall’arrivo in vetta della funicolare a 933 mslm potete ammirare lo splendido panorama prealpino accedendo ad una soleggiata terrazza naturale sopra il Ceresio da cui si domina l’intero golfo di Lugano. Osservando questo scenario mozzafiato, lo sguardo si spinge anche fino alla vista dell’imponente Monte Rosa e alle Alpi bernesi e vallesane.
Ad attendervi in vetta trovate un percorso sportivo a vostra disposizione e adatto a qualsiasi preparazione fisica per fare attività all’aria aperta. L’anello di 2,6 km è stato sviluppato insieme ai preparatori atletici dell’Hockey Club Lugano ed il pannello illustrativo posto posto all’uscita della stazione di arrivo della funicolare vi permetterà di identificarvi al termine dell’attività in una delle quattro ironiche categorie di sportivo proposte.
Un’area svago che si compone di un parco giochi per il divertimento dei più piccoli e un’area attrezzata per grigliate e pic-nic, è a vostra disposizione vicino al pittoresco villaggio di Brè, raggiungibile dall’arrivo in vetta della funicolare con un breve cammino lungo una piacevole passeggiata. A disposizione un parco giochi per bambini nei pressi del Ristorante Vetta.
A | A/R | |
Adulti | 16.00 | 25.00 |
Ragazzi 6-16 | 8.00 | 12.50 |
Ragazzi 0-5 | gratis | gratis |
Scuole 0-15 | 7.00 | 10.00 |
Scuole oltre 16 anni | 10.00 | 12.00 |
>> TUTTI GLI ORARI |
A | A/R | |
FFS 1/2, AG, Abbonamento Arcobaleno | 8.00 | 12.50 |
Junior Card, Paradiso Card | gratis | gratis |
FFS RailAway, Soci TCS | - 30% | -30% |
Holiday Card (Lugano) e Welcome Card (Mendrisio) | 11.20 | 17.50 |
Ticino Ticket | 11.20 | 17.50 |
Lugano Card, City Card | 8.00 | 12.50 |
AVS | 8.00 | 12.50 |
Militare | 8.00 | 12.50 |
Biciclette (trasporto possibile tratta Suvigliana-Monte Brè) | 8.00 | |
Cani Piccoli | gratis | gratis |
Cani medi/grandi | 8.00 | 12.50 |
Tariffe speciali per gruppi da 10 persone. È gradita la prenotazione: info@montebre.ch
La struttura della Funicolare non consente l’accesso a coloro che presentano disabilità fisiche ed utilizzano la sedia a rotelle per i loro spostamenti. Per questo motivo, ai medesimi orari di apertura della Funicolare, è a disposizione un servizio navetta dedicato, che consente di raggiungere il Ristorante Vetta, potendo godere del paesaggio mozzafiato grazie alla terrazza panoramica naturale a 933 mslm sopra il Ceresio da cui si domina l’intero golfo.
Il trasporto potrà essere richiesto contattando il numero 058 866 75 66 (Centrale Operativa TPL) e verrà effettuato con un minibus equipaggiato con le medesime tariffe applicabili per la funicolare e l’accompagnatore viaggia gratis. Al fine di poter usufruire di un servizio efficiente, scongiurando tempi di attesa in loco, si consiglia di organizzare con anticipo il proprio viaggio e di concordare il servizio preventivamente, indicando anche le proprie preferenze per il rientro.
Se l'accompagnatore preferisce comunque la risalita in funicolare insieme al disabile, il suo biglietto A/R è pure offerto.
Informazioni in breve per il servizio navetta dedicato
Tariffe e orari: clicca qui
Riservazione: 058 866 75 66
I percorsi proposti si distinguono tra loro per varietà di panorami e punti di interesse toccati, tipologia di tracciato, difficoltà e lunghezza dell’itinerario, adattandosi così a qualsiasi preparazione fisica e incontrando gusti molto diversi.
Le escursioni sono descritte nelle pagine seguenti e raccolte nel prospetto “Escursioni natura arte con la funicolare” (La Funicolare Monte Brè declina qualsiasi forma di responsabilità nei confronti di coloro che, in base alle proprie libere valutazioni, decidano di percorrere gli itinerari suggeriti).
Partendo dalla stazione in vetta della Funicolare Monte Brè imboccate il sentiero in direzione di Aldesago raggiungendo il punto panoramico sopra al paese. Riprendete la passeggiata in direzione di Brè paese. L’ultimo tratto del percorso vi conduce nuovamente alla stazione in vetta della Funicolare Monte Brè con cui poi potete scendere comodamente in città.
Dalla stazione in vetta incamminatevi verso Brè paese. Seguendo la direzione per Gandria, scendete verso il lago lungo un sentiero che si ricongiunge parzialmente al “Sentiero Naturalistico e Archeologico”. Al termine di questo tratto arrivate a Gandria. Da qui in poi, per rientrare in città, potete proseguire lungo il “Sentiero dell’olivo” o salpare sul primo battello della Società Navigazione Lago di Lugano. É consigliata una visita al museo delle culture di Castagnola e al Parco San Michele.
Biglietto combinato "funicolare + battello": battello centro città - Cassarate + risalita funicolare + rientro Gandria - centro città; valido anche se si decide di percorrere l'itinerario nel senso inverso (Gandria - Cassarate - centro città). Info nell'area "Funicolare e vetta" > "Tariffe e orari".
Questa escursione vi permette di raggiungere i 1.516 mslm del Monte Boglia da cui ammirare un panorama mozzafiato, a partire dai 933 della stazione in vetta della Funicolare Monte Brè. La prima tappa dell’itinerario è il borgo di Brè. Proseguite sino all’Alpe Bolla, un contesto gradevole e ben soleggiato dove è possibile fare una rilassante pausa, rifocillarsi ed osservare gli animali dell’alpeggio prima di continuare per la vetta del Boglia. Il cammino prosegue in discesa verso Brè con eventuale deviazione alla scoperta del borgo di Cureggia.
Partendo dalla vetta del Monte Brè dirigetevi innanzitutto verso il pittoresco paese di Brè ed in seguito in direzione delle pendici del Monte Boglia. Proseguite poi verso l’Alpe Bolla incontrando un pianoro adatto per fare pic-nic o riposarsi presso l’alpe. Continuate verso i suggestivi Denti della Vecchia e raggiungete la Capanna Pairolo, dove potete ristorarvi prima di scendere verso Cimadera e prendere l’autobus per tornare in città.
Lasciati accompagnare da una guida esperta per scoprire il Monte Brè in tutte le sue sfaccettature, visita il suo piccolo e incantevole borgo scoprendone la storia e goditi gli splendidi spunti panoramici di uno dei luoghi più soleggiati della Svizzera.
Tariffa | ||
Adulti | 34.00 | |
Ragazzi 6-16 | 12.00 | |
Ragazzi 0-5 | gratis | |
Ti offriamo una buona pausa caffè/bibite e un simpatico zainetto! Scopri il programma e prenota ora:
Il noleggio dev'essere effettuato presso la stazione di Suvigliana compilando un apposito formulario e procedendo al pagamento. Le bici andranno ritirate in vetta. Maggiori informazioni e itinerari >> da scaricare qui
1/2 Giornata | 1 Giornata | |
Adulti | 30.- | 40.- |
Gruppi (max. 8 persone) | 25.- | 35.- |
Soci TCS | - 30% | -30% |
N.B.: In caso di forte affluenza, per motivi di spazio, viene data precedenza ai passeggeri a piedi. Per il noleggio quando c'è forte richiesta, consigliamo di pianificare più tempo.
La tariffa comprende il noleggio (casco incluso) e la risalita in funicolare. I ragazzi fino a 16 anni non pagano il noleggio della bici ma unicamente il viaggio di risalta (CHF 8.--). Le bici non sono adatte ai bambini. Per i gruppi è consigliato annunciarsi in anticipo telefonando alla nostra segreteria Tel.: 091 971 31 71.
Chi desidera può utilizzare la propria mountain bike. Trasporto possibile unicamente per la tratta Suvigliana-Monte Brè (costo Fr. 8.-).
A partire dalla stazione in vetta della Funicolare Monte Brè, scendete con la bicicletta verso Brè paese e proseguite sulla strada cantonale per Lugano, da dove potete ammirare lo spettacolo offerto dalla vista del golfo del Ceresio. Se lo desiderate potete fermarvi a Ruvigliana riconsegnando le mountain bike noleggiate. Se invece preferite proseguire in mountain bike, affrontando un tratto di strada sterrata, potete dirigervi verso il nucleo di Brè e scendere dall’altro versante del Monte Brè verso Aldesago, per poi reimmettervi sulla strada cantonale.
A partire dalla stazione in vetta della Funicolare Monte Brè scendete verso Brè paese per poi proseguire verso l’Alpe Bolla fino ad arrivare ad un tipico alpeggio ticinese dove ristorarsi. Il percorso continua lungo una discesa che permette di raggiungere prima Cureggia e poi Pregassona.
In alternativa, dal centro di Brè, potete accorciare l’itinerario dirigendovi direttamente verso Cureggia lungo un sentiero prima e strada asfaltata poi.
Approfittate del biglietto speciale funicolare + pranzo per assaporare un gustoso piatto del giorno ticinese dell’Osteria Funicolare (3 piatti a scelta) o del Ristorante Vetta * con terrazza panoramica, incluso nel biglietto Andata/Ritorno della funicolare.
Adulti | CHF 35.- |
6 – 16 anni | CHF 29.- |
All’uscita della stazione in vetta, trovate l’Osteria della Funicolare, luogo accogliente e caratteristico che vi offre la possibilità di gustare piatti tipici della regione, così come mangiare all’aperto con una bellissima vista sul golfo di Lugano.
Il ristorante dell'Osteria Funicolare resterà chiuso per vacanze dal 30 novembre al 15 dicembre incluso. Il bar rimane aperto fino al 30 novembre.
T./ F. +41 (0)91 971 36 33
Lasciatevi conquistare dalla suggestiva terrazza panoramica del ristorante, assaporando gustosi piatti della regione ma non solo.
T. +41 (0)91 971 20 45
Chiusura stagionale:
Il ristorante Vetta resterà chiuso, per fine stagione, da novembre a marzo.
Museo dedicato a Wilhelm Schmidt, esponente della Nuova Oggettività tedesca negli anni Venti. Visitate il museo nel centro di Brè paese conoscendo l’interessante evoluzione artistica del pittore, caratterizzata da forme semplificate, colore appiattito e da violenti accenti luministici.
Orari d'apertura: Venerdì + Domenica 14:00 - 17:00 (Entrata gratuita).
Maggiori informazioni nel prospetto “Escursioni natura arte con la funicolare”.
Addentratevi tra le strette viuzze e le antiche dimore del pittoresco villaggio di Brè e scoprite l’arredo artistico e le opere d’arte che lo abbelliscono.
Maggiori informazioni nel prospetto “Escursioni natura arte con la funicolare”.
Abbiamo pensato ad una simpatica attività per accompagnare i bambini delle scuole elementari alla scoperta del Monte Brè facendo loro vivere un’esperienza avvincente all’insegna di arte, natura e cultura. Non mancano gli spunti per una gita in famiglia!
Prospetto "Alla scoperta del Monte Brè!" |
Modulo d'iscrizione attività (scuole) |
Condizioni generali concorso Funicolare Monte Brè e Swimming School Moby Dick
Percorso "Scoprire che sportivi siete"
Prospetto "Alla scoperta del Monte Brè!" dedicato ai bambini, le loro famiglie e le scuole
Prospetto "Escursioni natura arte con la funicolare", con itinerari di escursioni e mountain bike
Redazionale "Rivista di Lugano": Alla scoperta del Monte Brè!
Hanno detto di noi: